Charlie, l’ambulatorio mobile…..ci abbiamo lavorato tanto. A dicembre 2011 siamo stati 22 giorni nelle casette a spiegare cosa fosse Charlie, a cosa servisse, quali le sue innumerevoli funzioni….il 4 febbraio lo abbiamo presentato alla Città attorniato da un grande fiocco rosso e dalle persone che a vario titolo avevano permesso la sua realizzazione. Fotografie, brindisi e la speranza di utilizzarlo solo come mezzo di prevenzione….Era bellissimo con la sua livrea nuova, i faretti blu lampeggianti, e quanti applausi quel giorno, quante felicità…
Da stamattina 30 maggio 2012 è andato ad accompagnare i militi di Croce Rossa nelle zone emiliane terremotate e precisamente a Reggiolo. Sarà di conforto, di ricovero, di aiuto e sostegno a tutti coloro che sono ospiti nelle tende…un mezzo in più che CRI ha per essere sempre più attivo in caso di emergenza. E stavolta l’emergenza è grande!
Un camper Charlie che è fatto di tante tessere, come un puzzle….sono tutti coloro che lo hanno formato, giorno per giorno, e non importa se per un’ora o tutto il giorno…eravamo in tanti e tutti volevamo la stessa cosa: che prendesse vita!
Ci siamo riusciti con un buon gioco di squadra e sapere che in Charlie c’è un pezzo di noi ci fa onore.
Ora “ragazzo” sta a te! Hai una missione importante da svolgere. La tua prima missione….e siamo tanto orgogliosi di averti visto nascere….